Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Serole
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Serole
» Aree Tematiche
» Imposte, tariffe e finanze
» Calcolo Imu Tasi
» Calcolo Imu Tas
» Calcolo Imu Tasi
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Serole
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
La storia
B&B
CALCOLO IMU TASI
Cos'è la IUC?
Iuc è l'acronimo di Imposta Unica Comunale, il tributo istituito con la legge di Stabilità 2014. Questa nuova Service Tax più che una vera e propria imposta è una sorta di contenitore che racchiude in sé tre distinti tributi:Imu, Tasi e Tari.
La Iuc si basa, così come sancito dalla norma istitutiva, su due presupposti impositivi:
il primo costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore;
l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
Per maggiori informazioni sulla Iuc è possibile consultare la legge di Stabilità 2014 al seguente link:
LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147
Dichiarazione IUC
I soggetti passivi dei tributi presentano la dichiarazione relativa alla Iuc entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.
Nel caso di occupazione in comune di un'unità immobiliare, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti.
Tale dichiarazione, redatta su modello messo a disposizione dal comune, ha effetto anche per gli anni successivi a meno che non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegue un diverso ammontare del tributo. In tal caso, la dichiarazione va presentata entro il 30 giugno successivo a quello in cui sono intervenute le predette modificazioni.
Nelle dichiarazioni delle unità immobiliari a destinazione ordinaria devono essere obbligatoriamente indicati i dati catastali, il numero civico di ubicazione dell'immobile e il numero dell'interno, ove esistente.
Decreto "Salva Roma"
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (serie generale n.54 del 6 marzo 2014) il cosiddetto “Salva Roma”, il decreto legge 6 marzo 2014 numero 14 relativo alle: ”Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche”. Tre le altre cose esso contiene alcune novità e apporta alcune modifiche, in materia Tasi e Tari, alle norme contenute nella legge di Stabilità 2014. Per poter consultare il testo integrale del decreto clicca qui :
DECRETO-LEGGE 6 marzo 2014, n. 16
Gazzetta Ufficiale 54/2014 pdf
Conversione in legge n. 68/2014, con modificazioni, del decreto-legge 6 marzo 2014, n. 16
Il dl 16 recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonche' misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche, è stato convertito nella legge n. 68/2014 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 del 5 maggio 2014.
LEGGE 2 maggio 2014, n. 68
Collegamenti:
Calcolo IMU TASI on line
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
Sportello Unico Edilizia
Calcolo Imu Tasi
Aree Tematiche
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Comune di Serole
Contatti
Via Roma n.11
14050 Serole (AT)
C.F. 00207350059 - P.Iva: 00207350059
Telefono:
(+39)0144/94150
Fax: (+39) 0144/94150
E-mail:
PEC:
Codice univoco fatturazione elettronica: UF64IK
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ing. Cristian FASSI
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Accedi al sito della Provincia di Asti
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Serole - Tutti i diritti riservati